Le segnalazioni servono per evitare ad altri utenti di trovarsi in situazioni di pericolo, difficoltà, o semplicemente poco piacevoli.

Per rendere più intuitivo l’utilizzo di questa funzione, le segnalazioni sono divise in tre categorie (causa umana, causa naturale,reati ecologici).

Una volta selezionata la categoria, l’utente potrà selezionare tramite menu a cascata la tipologia di segnalazione da fare, ed eventualmente lasciare una descrizione.

Così come per le richieste d’aiuto, anche in questo caso, il livello di criticità potrà essere giallo (criticità medio/bassa) o rosso (criticità medio/alta)

CAUSA UMANA

– manifestazioni/proteste

– scontri/aggressioni

– persone moleste

– altro

CAUSA NATURALE

– crolli/smottamenti

– incendi/esplosioni

– esondazioni/allagamenti

– frane/valanghe

– altro

REATI ECOLOGICI

– discarica abusiva

– sversamenti liquidi

– rifiuti abbandonati

– altro

Quando sulla mappa è presente una segnalazione, altri utenti che si trovano in zona o che vi transitano successivamente, tappando sulla segnalazione potranno inserire sviluppi della situazione in modo da tenere aggiornata la segnalazione ed eventualmente permettere a chi l’ha fatta di chiuderla quando risulta che la situazione sia tornata alla normalità.

La segnalazione verrà chiusa in automatico dal sistema dopo un certo numero di ore a partire dall’ultimo aggiornamento o dall’apertura della stessa, in mancanza di aggiornamenti.